BIM EXPERTISE
Società di ingegneria esperta nella progettazione integrata, con particolare riferimento ad opere tecnologiche di infrastrutture nel sottosuolo.
IL BIM 360°
La potenza dei software BIM viene fuori sin dal momento in cui si inizia a sviluppare un nuovo progetto. Qualunque elemento disegnato, è un elemento che fa parte del modello 3D e che porta con se un sistema di informazioni e dati che possono essere controllati, estratti, analizzati e modulati in tempo reale (quantità costi, materiali e tecnologie): nel momento in cui si sta modellando, le modifiche si ripercuotono automaticamente in tutte le altre viste del progetto e determina un sistema di relazioni sia geometriche che informative perfettamente integrato già predisposto alle successive fasi di elaborazione di dettaglio. A completare il quadro delle caratteristiche principali del BIM vi è la possibilità che più persone lavorino sullo stesso progetto, utilizzando un unico file condiviso, pur non essendo fisicamente tutti nello stesso luogo e con differenti compartimentazioni del flusso di lavoro, consentendo una gestione e un controllo della produzione degli operatori a tutto vantaggio dei tempi e dei costi di lavoro. La SIIP nell’ultimo anno ha maturato una significativa esperienza nell’ambito della progettazione su piattaforma BIM, in particolare con il software REVIT.
Impianti e non solo
La nostra società si occupa principalmente delle sistemazioni impiantistiche di sistema e non, ma sta acquisendo sempre più esperienza nel campo strutturale ed architettonico
“Ogni giorno ci chiediamo - Come possiamo rendere felice questo cliente? Come possiamo farlo proseguendo lungo la strada dell'innovazione? - Ce lo domandiamo perché, altrimenti, lo farà qualcun altro.”
- Bill Gates -
Think BIM!
La maturata esperienza dei tecnici della SIIP in ambito realizzativo e la conoscenza approfondita dei software disponibili per la progettazione su piattaforma BIM, ci ha indotti ad individuare soluzioni operative per creare una corretta integrazione tra i vari software e il personale attualmente operante nel mondo delle costruzioni. In particolare la SIIP ha sviluppato uno specifico software, VPA 2.0: Per la gestione dei documenti associabili ad ogni elemento disegnato nel modello, permette la corretta identificazione di ogni elemento presente all’interno del modello 3D del progetto. Inoltre è possibile caricare e scaricare ogni genere di documento relativo all’elemento di nostro interesse. Questa soluzione permette una grande flessibilità di utilizzo in quanto il caricamento di documenti può essere eseguito a prescindere dalla conoscenza del software utilizzato per il modello.
Guarda tutti i nostri progetti e scopri le potenzialità della metodologia BIM
© S.I.I.P. srl all 2022 All rights reserved.
P.IVA 04429900758
Via Toledo, 157
80134 Napoli